A tu per tu con … Gabriele Davin, Mister dell’Under 16 Regionale
1) Ci racconti la tua esperienza nel calcio Professionistico? Nel calcio dei “grandi” ho esordito nella massima serie al culmine nel settore giovanile del Torino, poi sono stato calciatore professionista per 10 anni tra serie C e serie B, e ho fatto gli ultimi 7 anni nei dilettanti tra serie D ed Eccellenza. Questi sono i dati; cosa dire come esperienza di vita? fare ciò che appassiona come “lavoro” è il sogno di chiunque.
2) Allenare i giovani, cercare di formarli in una realtà come la Pro Eureka, che significato ha per te? Istruire giovani al gioco del Calcio, è passione pura e farlo in una società condividendo idee, moralità ed educazione sportiva…il matrimonio è perfetto
3) Ti piace la formula dei campionati regionali, cosa cambieresti? Le persone che si occupano di come formulare i campionati hanno la conoscenza e l’esperienza per farlo; ad ognuno il proprio compito, con rispetto.
4) Quale è la soddisfazione più grande per un allenatore di settore giovanile? Riuscire a portare a termine il proprio operato riuscendo a trasferire ai giovani le proprie conoscenze ed esperienze e vederli raggiungere il massimo delle loro potenzialità.
[5) Tre consigli a un giovane calciatore 1. Allontana le aspettative degli “altri” nei tuoi confronti, e gioca giorno per giorno.
- Prendi solo i pregi dei tuoi istruttori e lavora sui tuoi difetti.
- Impara ad “ascoltare’.